
Carta del conducente: le nuove tutele per gli autotrasportatori
Carta conducente e carta tachigrafica sono la stessa cosa? Ecco le nuove norme relative all’uso del cronotachigrafo,
Carta conducente e carta tachigrafica sono la stessa cosa? Ecco le nuove norme relative all’uso del cronotachigrafo,
La sanificazione camion è importante per avere un ambiente sempre pulito e igienizzato. Ecco quali sono le operazioni da fare.
Con il nuovo pacchetto mobilità sono stati modificate alcune norme relative al riposo settimanale autisti. Ecco cosa cambia.
Nella cabina camion gli interni rivestono una importanza fondamentale. Ecco le novità nelle cabine DAF in relazione alle nuove normative.
Da alcuni mesi è entrato in vigore il pacchetto mobilità autotrasporti. Ecco quali sono le novità più importanti per gli autotrasportatori.
In questa intervista il capofficina CGT Trucks ci dà consigli tecnici e informazioni su come gestire al meglio il proprio truck.
Il Direttore Generale Operativo di CGT Trucks ci racconta come l’azienda ha saputo trasformare le difficoltà della pandemia in opportunità.
Le normative europee in materie di trasporti oggi tengono conto anche dell’impatto ambientale. Ecco quali sono le conseguenze nella logistica.
Il Responsabile della Direzione Vendite e Noleggio di CGT Trucks spiega caratteristiche e vantaggi del servizio ExRent di CGT Trucks.
Cambiare il camion è una scelta importante: ecco di che cosa tenere conto quando si ha intenzione disostituire il proprio mezzo.
Scegliere se noleggiare o acquistare un automezzo professionale è una delle prime decisioni che ci si trova a dover affrontare
Il noleggio di un articolato CGT Trucks è conveniente. Ecco quali sono i principali vantaggi del noleggio a breve o lungo termine.
Il trasporto intermodale permette di movimentare le merci utilizzando diversi mezzi con container. Ecco come funziona e quali vantaggi ha.
La disciplina delle ore di guida del camion dipende dal regolamento CE 561/2006. Ecco quali possono essere le difficoltà a rispettarle.
Il lavoro subordinato negli autotrasporti è regolamentato dal CCNL del 2017. Ecco quali sono le categorie lavorative degli autotrasportatori.
I grandi gruppi di trasporto e logistica: ecco quali sono le loro caratteristiche e come si sono sviluppati nel corso del tempo.
Il settore dell’autotrasporto in Italia Il settore dell’autotrasporto in Italia ricopre un ruolo fondamentale nel tessuto economico nazionale, in quanto, data la morfologia del territorio e le caratteristiche specifiche delle ubicazioni aziendali, circa l’ottanta per cento delle merci viene movimentato
Inquadramento normativo della figura professionale dell’autotrasportatore L’autotrasportatore è quella figura professionale che conduce un veicolo, generalmente destinato al trasporto di merci per conto di soggetti terzi. I requisiti fondamentali per lo svolgimento di questo particolare lavoro sono essenzialmente di due