
ADR e trasporto merci pericolose: cosa prevede la normativa?
Il trasporto merci pericolose richiede attenzioni particolari. Ecco come funziona la normativa e quali precauzioni seguire.
Il trasporto merci pericolose richiede attenzioni particolari. Ecco come funziona la normativa e quali precauzioni seguire.
Il trasporto refrigerato interessa merci molto delicate. Ecco come gestirlo al meglio e che mezzi scegliere per un trasporto adeguato.
Che cosa si aspetta da un mezzo chi lavora con il camion? Ecco l’acquisto camion dal punto di vista del cliente.
In quale direzione stanno andando le normative? Qual è il futuro dell’autotrasporto? Ecco le novità nelle normative e nella tecnologia.
Nuovo, usato o noleggio? Ecco quali sono le soluzioni da scegliere per il proprio truck in base alla tratta e al chilometraggio.
Che rapporto hanno ecologia e trasporti? Che cosa sta cambiando nel settore del trasporto su gomma? Ecco le novità.
DAF Connect è un sistema innovativo che consente di monitorare le prestazioni della flotta. Ecco perché e come funziona.
Guidare camion con ADAS permette di avere una maggiore sicurezza e comodità. Ecco che cosa cambia dal luglio 2022 in base alle normative.
EcoDrive DAF è un sistema che consente di imparare a guidare in modo efficiente e piacevole. Ecco come funzionano i corsi.
Le stazioni di ricarica elettrica servono per la diffusione dei mezzi elettrici, anche pesanti. Ecco quali sono le direttive europee.
Scegliere il camion in base alla tratta: prima di scegliere la formula di acquisto di un mezzo è bene valutare anche i percorsi.
A Misano la prima tappa dell’European Truck Racing 2022: non solo una gara di camion ma una vera e propria kermesse. Ecco perché
Usato CGT Trucks non è il solito camion usato. Scopri perché scegliere i camion DAF e quali sono i vantaggi per chi vuole la qualità.
Il servizio Ex Rent garantisce controlli di elevata qualità sui mezzi che provengono dalla flotta noleggio. Ecco perché.
Cabina camion: nei nuovi mezzi DAF le cabine sono pensante per offrire non solo il massimo comfort, ma anche sicurezza. Ecco perché.
Furti camion: problema serio, come dimostrato dai dati del Ministero dell’Interno. Ecco alcune strategie per ridurre i rischi di furto di tir.
Sicurezza strade: un tema importante per chi viaggia, in particolare per gli autotrasportatori. Ecco tutte le novità sull’argomento.
A giugno 2022 entreranno in vigore normative che comprendono l’obbligo di montare alcuni ADAS camion. Ecco quali sono e cosa prevedono.
Le mirror cam sono degli ADAS molto utili per aumentare la sicurezza di guida, soprattutto nei camion. Ecco come.
Tra ADAS obbligatori e non, ci si chiede in che cosa consiste la guida autonoma camion e quando diventerà realtà. Ecco tutto sull’argomento.
L’inquinamento acustico nei camion può rappresentare un problema serio anche per chi guida. Ecco come ridurre i rischi in cabina.
ExRent permette di avere un veicolo pesante con affidabilità pari al nuovo con un investimento minore. Tutti i vantaggi ExRent.
La normativa che regolamenta le patenti e CQC 2021 ha subito recentemente delle novità interessanti. Ecco che cosa cambia.
Gli spoiler camion sono particolarmente utili per migliorare l’aspetto aereodinamico dei mezzi pesanti e a ridurre i consumi. Ecco perché.
Carta conducente e carta tachigrafica sono la stessa cosa? Ecco le nuove norme relative all’uso del cronotachigrafo,
La sanificazione camion è importante per avere un ambiente sempre pulito e igienizzato. Ecco quali sono le operazioni da fare.
Con il nuovo pacchetto mobilità sono stati modificate alcune norme relative al riposo settimanale autisti. Ecco cosa cambia.
Nella cabina camion gli interni rivestono una importanza fondamentale. Ecco le novità nelle cabine DAF in relazione alle nuove normative.
Da alcuni mesi è entrato in vigore il pacchetto mobilità autotrasporti. Ecco quali sono le novità più importanti per gli autotrasportatori.
La crisi del chip non è ancora finita. Ecco perché il noleggio camion può essere un’alternativa utile per superare la crisi del chip.
Ecco il nuovo DAF: tre modelli che uniscono affidabilità, sicurezza, efficienza e comfort. Ecco perché il futuro è già iniziato.
In questa intervista il capofficina CGT Trucks ci dà consigli tecnici e informazioni su come gestire al meglio il proprio truck.
La crisi del chip sta condizionando la produzione dei mezzi pesanti. Eccome come CGT ha traspormato un problema in opportunità.
Il Direttore Generale Operativo di CGT Trucks ci racconta come l’azienda ha saputo trasformare le difficoltà della pandemia in opportunità.
Le soluzioni tecnologiche DAF adattate sui mezzi pesanti che hanno condizionato il mercato del settore differenziandosi dalla concorrenza.
Le normative europee in materie di trasporti oggi tengono conto anche dell’impatto ambientale. Ecco quali sono le conseguenze nella logistica.
Il Responsabile della Direzione Vendite e Noleggio di CGT Trucks spiega caratteristiche e vantaggi del servizio ExRent di CGT Trucks.
Cambiare il camion è una scelta importante: ecco di che cosa tenere conto quando si ha intenzione disostituire il proprio mezzo.
Scegliere se noleggiare o acquistare un automezzo professionale è una delle prime decisioni che ci si trova a dover affrontare
Il noleggio di un articolato CGT Trucks è conveniente. Ecco quali sono i principali vantaggi del noleggio a breve o lungo termine.