Le agevolazioni fiscali per il noleggio camion: cosa c’è da sapere

Il noleggio camion è un servizio molto apprezzato dalle aziende in quanto consente, a seconda delle situazioni e del tipo di contratto scelto, di avere mezzi molto competitivi senza immobilizzo di capitale o di incrementare la consistenza della flotta in situazioni particolari.

Il noleggio a lungo termine è un’ottima soluzione per le aziende che hanno un orizzonte ampio per il loro business, mentre il breve e brevissimo termine sono adatti per chi ha esigenze con orizzonte temporale più contenuto, per i picchi di domanda e gli stop forzati per i guasti.

I vantaggi, tuttavia, non finiscono qui: le agevolazioni fiscali per noleggio camion possono, infatti, rendere questo strumento ancora più interessante.

Deducibilità dei costi del noleggio camion: cosa significa e come funziona

Quando si parla di deducibilità fiscale, si fa riferimento alla possibilità di sottrarre determinati costi sostenuti dall’azienda dal reddito imponibile, ovvero il reddito su cui vengono calcolate le imposte da pagare. Questo meccanismo consente di ridurre l’imponibile fiscale, con un conseguente abbattimento delle tasse.

Nel caso dei camion a noleggio, la deducibilità dei canoni dipende dall’utilizzo del veicolo:

  • Se il camion è utilizzato esclusivamente per fini strumentali all’attività aziendale, cioè se è indispensabile per svolgere l’attività economica (ad esempio per trasporti di merci o logistica), i canoni di noleggio sono interamente deducibili (100%). Questo principio è disciplinato dall’articolo 164 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR), che stabilisce la totale deducibilità per i veicoli strumentali.
  • Al contrario, qualora il mezzo venga utilizzato anche per attività estranee all’azienda (caso di uso promiscuo), la deducibilità si riduce al 20%. Tuttavia, questa situazione è piuttosto improbabile per i veicoli industriali, poiché sono veicoli destinati principalmente a un utilizzo professionale e specifico.

Va inoltre sottolineato che le spese accessorie legate al noleggio, come la manutenzione ordinaria, l’assicurazione e l’assistenza, sono sempre deducibili al 100%, indipendentemente dall’utilizzo del mezzo.

Per le imprese di trasporto e logistica, la possibilità di dedurre interamente i costi di noleggio rappresenta un vantaggio fiscale significativo, poiché consente di ridurre l’imponibile fiscale e di ottimizzare le risorse economiche dell’azienda.

Detraibilità dell’IVA sui canoni di noleggio camion

Oltre alla deducibilità dei costi, un altro vantaggio del noleggio camion riguarda la detraibilità dell’IVA, disciplinata dall’articolo 19-bis1 del DPR 633/1972. La detraibilità permette di recuperare, in tutto o in parte, l’IVA pagata sui canoni di noleggio e sui servizi accessori. Anche in questo caso, la percentuale di detraibilità varia in funzione dell’utilizzo del mezzo.

  • Uso esclusivamente aziendale: Se il camion viene impiegato unicamente per fini strumentali all’attività d’impresa, l’IVA pagata sui canoni di noleggio e sui servizi accessori è interamente detraibile (100%). Questa situazione è la più comune per i camion, vista la loro destinazione d’uso professionale.
  • Uso promiscuo: Se, in via eccezionale, il veicolo viene utilizzato anche per attività estranee all’azienda, l’IVA è detraibile solo al 40%. Tuttavia, come già precisato, questa eventualità è più probabile per mezzi di trasporto più piccoli, come furgoni o camioncini, che possono avere anche un impiego diverso rispetto a quello lavorativo.

Cosa significa detraibilità dell’IVA del noleggio

La detraibilità dell’IVA consente alle aziende di recuperare l’imposta sul valore aggiunto pagata sui canoni di noleggio e sui servizi accessori. Questo significa che l’IVA anticipata dall’impresa al momento del pagamento del noleggio, che incide del 22% sul costo del canone, non rappresenta un costo definitivo, ma viene detratta dall’IVA incassata nell’ambito dell’attività aziendale.

Questo meccanismo riduce l’effettivo impatto finanziario dei costi di noleggio, poiché l’IVA non viene sostenuta in modo permanente.

La documentazione necessaria per le agevolazioni fiscali noleggio camion

Per beneficiare delle agevolazioni fiscali, come la deducibilità dei costi e la detraibilità dell’IVA, è fondamentale che l’azienda disponga di una documentazione completa e conforme alle normative vigenti.

  1. Contratto di noleggio: Deve riportare chiaramente le condizioni di utilizzo del veicolo, la durata del noleggio e il costo dei canoni. Questo documento è essenziale per dimostrare che il camion è utilizzato per fini aziendali.
  2. Fatture di noleggio: Le fatture emesse dal fornitore devono essere dettagliate e riportare l’importo del canone, l’IVA applicata e gli eventuali servizi accessori (manutenzione, assicurazione, assistenza). Queste fatture sono necessarie sia per la deducibilità dei costi sia per la detraibilità dell’IVA.
  3. Registri contabili: I costi sostenuti per il noleggio devono essere correttamente annotati nella contabilità aziendale, specificando le spese relative al canone e ai servizi accessori.
  4. Documentazione sull’utilizzo del mezzo: Per dimostrare l’utilizzo esclusivamente strumentale del camion, è utile tenere traccia di:
    • Registri dei viaggi e delle missioni aziendali;
    • Eventuali rapporti di carico/scarico merci o ordini di trasporto;
    • Documenti di trasporto (DDT) e bolle di accompagnamento.
  5. Dichiarazione IVA: La detraibilità dell’IVA richiede l’inclusione delle fatture di noleggio nella dichiarazione periodica IVA, così da poter recuperare l’importo anticipato.

Mantenere questa documentazione in ordine e facilmente accessibile è fondamentale in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate, che potrebbe verificare la corretta applicazione delle agevolazioni fiscali. Una gestione amministrativa precisa permette all’azienda di ottenere massimi benefici fiscali e di ottimizzare i costi operativi legati al noleggio camion.

È bene valutare tutti i vantaggi sopra esposti con i propri commercialisti per la loro corretta applicazione.

Newsletter

Ricevi tutti gli aggiornamenti di CGT Trucks direttamente sulla tua casella email.