News
Home » News

La valutazione di vendita di un veicolo industriale usato: perché incide sulla scelta
La scelta di un veicolo industriale si basa su una serie di fattori che tengono conto sia del tipo di uso, le missioni che il

Veicoli per eventi e logistica temporanea: perché scegliere il noleggio
Ci sono situazioni in cui serve un mezzo industriale, ma solo per pochi giorni, qualche settimana o, al massimo, qualche mese. Può trattarsi di un

Trasporto fiori e piante: come scegliere un veicolo isotermico
Chi trasporta fiori recisi o piante in vaso sa bene quanto siano sensibili alle condizioni ambientali. Non si tratta solo di rispettare una temperatura costante:

DAF XB: il nuovo truck leggero per la distribuzione urbana e regionale
Negli ultimi anni, la distribuzione urbana e regionale è diventata il banco di prova per i veicoli industriali leggeri. Tra zone a traffico limitato, vincoli

Alimentazione in viaggio: come gestire i pasti quando si lavora con il camion
Lavorare al volante di un camion significa affrontare giornate lunghe, spesso scandite da orari irregolari, tratte variabili e tempi di sosta imprevedibili. L’alimentazione può trasformarsi

Patente camion a 17 anni? Le proposte della Comunità Europea
Negli ultimi anni, la carenza di autisti professionisti è diventata una vera e propria criticità per il settore dell’autotrasporto in Europa. La difficoltà nel reperire

Codice della strada 2025 e alcol: i limiti per i camionisti
L’alcol alla guida e i relativi limiti di assunzione rappresentano un tema centrale nell’aggiornamento 2025 del Codice della strada. Per quanto riguarda gli autisti di

La scelta del camion per una startup: l’ExRent
Avviare un’impresa nel settore del trasporto pesante implica scelte finanziarie che possono influenzare la stabilità e la crescita dell’attività. L’acquisto di uno o più mezzi

Modernizzare la flotta senza incidere troppo sul bilancio: i camion ExRent
Mantenere una flotta efficiente e aggiornata è una necessità per ogni azienda che operi nella logistica. Da un lato, le normative sempre più stringenti impongono